Il giullare moderno
Fabio Sto arrivando!ccomani |
TEDxReggioEmiliaStudio
• May 2021
Uguaglianza, discriminazione e migrazioni di massa. Grazie alle potenzialità delle nuove tecnologie e alla digitalizzazione della comunicazione, si può costruire una consapevolezza diffusa della realtà dei fatti, affinché ne sia garantita la memoria e affinché si instauri un senso di responsabilità condiviso. Fabio Saccomani è sociologo specializzato in semiotica con Paolo Fabbri alla Luiss di Roma, è fondatore e socio di asSaggi, libreria scientifica di Roma. Ha lavorato come comunicatore della scienza e si occupa di comunicazione politica. Oggi lavora come artista e performer portando in giro per i teatri e le piazze europee spettacoli di satira politica. Ha fondato la Compagnia Sabot con cui ha creato il Teatro di Camugliano e con cui svolge laboratori in carcere, con i disabili e in situazioni di marginalità; ha realizzato l’opera (s)ink sul tema delle migrazioni; attualmente lavora all’opera collettiva e diffusa Face the Wall.
#democraziadigitale
The modern minstrel. Equality, discrimination and mass migrations. Thanks to the potential of new technologies and the digitalization of communication, it is possible to disseminate awareness of factual reality, so as to keep its memory alive and create a shared sense of responsibilty. Fabio Saccomani is a sociologist, specialized in semiotics with Paolo Fabbri at Luiss University in Rome, and the founder and associate of asSaggi, a science specialised bookshop, located in Rome. He has worked as a science communicator and deals with political communication, an artist and performer bringing political satire shows to European theatres and open air venues. He is the founder of Compagnia Sabot, with which he created the Theatre in Camugliano, near Pisa, and provides workshops in prisons, for people living with disabilities or the marginalized; he also gave life to (s)ink, a work of art about migration themes. He is currently collaborating with the creation of a collective work called Face the Wall.
Want to use TED Talks in your organization?
Start here