Se la Terra non ruotasse,
aria ed acqua si sposterebbero
solo avanti e indietro
tra la bassa pressione dell'equatore
e l'alta pressione dei poli.
Siccome la Terra gira, però,
l'aria che va dall'equatore al polo nord
viene deviata verso est,
mentre quella di ritorno dal polo
viene deviata verso ovest.
Nell'emisfero sud,
ciò avviene in modo speculare,
cosicché le principali correnti di vento
formano andamenti circolari
attorno ai bacini oceanici.
Si tratta dell'effetto Coriolis.
I venti creano le stesse spirali
sull'oceano sottostante
e, poiché l'acqua trattiene il calore
in modo più efficace dell'aria,
queste correnti contribuiscono
a ridistribuire il calore
attorno al globo.