ML: Giusto.
Se ci pensi, questo porta
a una previsione davvero strana.
Se le cellule sono davvero pronte
a basarsi su una mappa specifica,
potremmo prendere cellule
non alterate geneticamente,
e ciò che vedi qui sono cellule
prese da un corpo di una rana.
Si sono unite in un modo che chiede loro
di riconcepire la loro multicellularità.
E qui si vede
che quando sono liberate
dal resto del corpo dell’animale,
creano nuovi mini corpi,
che, in termini di comportamento,
possono muoversi,
possono percorrere un labirinto.
Sono completamente diversi
dalle rane e dai girini.
Le cellule di rana, quando gli è chiesto
di riconcepire il tipo di corpo
che vogliono fare,
fanno una cosa
incredibilmente interessante.
Usano l’hardware fornito dalla genetica.
Ad esempio, questi piccoli peli,
queste piccole ciglia
che sono di norma usate per ridistribuire
il muco all’esterno della rana,
quelli sono specificati geneticamente.
Ma quello che hanno fatto queste creature,
perché le cellule sono in grado
di formare nuovi tipi di corpi,
hanno capito come usare
queste piccole ciglia
per remare, invece, contro l’acqua,
e ora hanno la locomozione.
Quindi non solo possono spostarsi,
ma possono, ed è quello che vedi qui,
queste cellule possono unirsi tra loro.
Ora iniziano a fare conversazioni
su quello che intendono fare.
Puoi vedere i bagliori,
che sono questi scambi di informazione.
Ricorda, è solo pelle.
Non c’è un sistema nervoso.
Non c’è un cervello. È solo pelle.
Questa è pelle che ha imparato
a creare un nuovo corpo
e a esplorare il suo ambiente
e a spostarsi.
E hanno comportanti spontanei,
che puoi vedere qui,
dove nuota in questo labirinto.
Qui decide di girare
e tornare da dove è venuto.
Quindi ha il suo comportamento,
ed è un sistema modello notevole
per vari motivi.
Prima di tutto, mostra
la fantastica plasticità delle cellule
che geneticamente sono di tipo selvatico.
Non c’è modifica genetica qui.
Ci sono cellule che sono inclini a creare
un qualche tipo di corpo funzionale.