Elisa Nichelli
Elisa è un’astrofisica, giornalista e divulgatrice scientifica. Attiva presso i più prestigiosi istituti di ricerca europeri, ha collaborato con enti di ricerca aerospaziale italiani e internazionali, tra cui l’ESA e la NASA.
Attualmente è responsabile delle attività di outreach dell’Osservatorio Astronomico di Roma dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.
Francesco Melidoni
Manager e professore di Ristrutturazioni aziendali, ha lavorato per circa vent’anni in grandi e medie imprese, ricoprendo ruoli apicali. Nel 2012 ha cofondato MoD – Management on Demand, società che si occupa di gestione delle crisi e rilancio delle aziende. Oggi è anche membro di prestigiosi consigli di amministrazione ed è autore di articoli e monografie in tema di gestione della crisi e rilancio aziendale.
Giorgio Moretti
Giorgio è scrittore e poeta fiorentino, ma giurista per formazione accademica.
Dal 2010 ha in sorte di curare, come co-fondatore e autore principale, il servizio di divulgazione linguistica “Una parola al giorno”, che in equilibrio fra solidità scientifica, intrattenimento ironico e tratto artistico si è affermato fra i più influenti del suo genere sul panorama internazionale.
Maria Chiara Virgili
Maria Chiara è una architetta di formazione, che ha collaborato con importanti studi internazionali, fra cui David Chipperfield Architects e Studio Fuksas.
Voce e penna di Dannati Architetti, il podcast dedicato alle grandi figure dell’architettura, dal 2020 lavora nel settore come editorialista e autrice full-time.
Maurizio Pompili
Professore ordinario di Psichiatria presso la facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università Sapienza di Roma, e direttore UOC di Psichiatria dell’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea.
Paolo Rozera
Direttore Generale di @unicefitalia dal 2015, ha condotto diverse missioni in Etiopia, Moldavia, Giordania, Libano, Mali, Iraq, Laos, Repubblica Democratica del Congo, Turchia, Afghanistan e Tunisia.
Dal 1991 nell’organizzazione, ne ha ricoperto numerosi ruoli, tra cui quella di Responsabile dell’Ufficio Risorse Umane dal 2008 al 2015.