Alessandro Carfagna
Artista
Alex Carfagna, 34 anni, è un attore con 18 anni di esperienza, di cui 13 da professionista. Si è formato presso Accademia09 a Milano studiando diversi metodi, partendo da Stanislavskij e Meisner per arrivare fino ad Adler, Grotowski e Cechov. Nel 2022 ha co-fondato Civil Words APS, un collettivo artistico che sensibilizza ed educa su temi sociali e diritti umani tramite teatro, workshop e concerti. Appassionato di natura, lavorazione del legno e belle storie, Alex crede nella potenza del teatro per ispirare cambiamenti.
Alessio Mastroianni
Imprenditore
Laureato in Scienze Ambientali presso l’Università di Roma “La Sapienza”, con una specializzazione in biomonitoraggio e controllo delle alterazioni ambientali, ha costruito il suo percorso intrecciando conoscenze accademiche, esperienze sul campo e una visione imprenditoriale orientata al cambiamento. Durante il periodo della tesi di laurea, ha avuto l’opportunità di partecipare al progetto UNDP (United Nations Development Programme) per lo studio e la conservazione della biodiversità sull’Isola di Socotra, in Yemen. Questo progetto, oltre a rappresentare un momento cardine della sua formazione, ha cambiato profondamente il suo approccio professionale e umano, alimentando una prospettiva olistica sulla relazione tra uomo e natura.
Elena Pierri
Imprenditore
Maker e non solo User. Da BIT a Atomo, da Locale a Globale. Artista per passione, imprenditrice per esigenza.
Designer e Maker, esperta in disegno 2D per taglio laser e modellazione 3D. Laureata in Product and Industrial Design presso IED Roma, ha lavorato in varie aziende sperimentando tecniche produttive industriali e semiartigianali.
Fondatrice e Amministratore Unico di Make a Shape, un'azienda che unisce professionisti della modellazione 3D e prototipazione rapida. Make a Shape si distingue per l'attenzione all'ambiente, utilizzando materiali a basso impatto come filamenti ecologici derivanti da energia rinnovabile usando coloranti biodegradabili. È attivamente coinvolta nella ricerca e sviluppo di nuovi materiali per la stampa 3D.
Performer, appassionata di yoga, danza acrobatica, e collaboratrice con Accademie e start-up locali per la formazione di nuovi talenti.
Citazione: Sii certo che la fortuna che cerchi sia la fortuna di cui hai bisogno (Ben Harper)
Gabriele Amalfitano
Cantautore
Gabriele Mencacci Amalfitano, in arte Amalfitano.
Nel 2019 si trasferisce a Palermo, e registra il primo album solista “il disco di
Palermo”, prodotto da Fabio Rizzo e Donato Di Trapani e suonato, oltre che
da loro, da Guglielmo Senatore e Giorgio Maria Condemi. Il disco è stato
pubblicato nel 2022 da Flamingo Management e edito da Sugar Music
Publishing. Nel 2023 registra a Milano il secondo disco, prodotto da Ivan
Rossi e Francesco Bianconi, l’album è stato pubblicato nel 2024 con il titolo
"Tienimi la mano, Diva".
Giancarlo Bertalero
Consulente Trasporti
Esperto di mobilità con esperienza anche manageriale in multinazionali dei trasporti e competenze specifiche nel mobility management. Abile a relazionarsi con persone di ogni livello, ruolo e cultura. Ha una vasta gamma di competenze ed esperienze sia nel settore pubblico che in quello privato, nazionale e internazionale. Specializzato in trasporti attraverso le Alpi, vincitore del premio Logistico dell'anno nel 2016 e del Festival di Cineambiente di Torino con il documentario Attraverso le Alpi. Unisce visione strategica e operativa per promuovere soluzioni di trasporto innovative, sostenibili e capaci di generare valore sia a livello ambientale che sociale.
Jacopo De Luca
Divulgatore Scientifico
È un ipocondriaco biologo naturalista che ama scrivere le biografie in terza persona. Dopo la Laurea magistrale in Biodiversità e Gestione degli ecosistemi si trasferisce in Spagna per studiare gli animali più belli del Pianeta: i rospi. (Almeno secondo lui)
Si specializza in bioacustica, ma ben presto cade vittima della nodosa mazza della divulgazione scientifica che lo colpisce sulla via di ritorno in Italia.
Studia giornalismo scientifico e mentre scrive per diverse testate si diletta con la stand up comedy. Nel mentre continua a coltivare le sue due passioni più grandi: il teatro e l’autocommiserazione.
Sarà per il suo impressionante CV o per pietismo che inizia a lavorare come autore del noto divulgatore Barbascura X con il quale realizzerà importanti traguardi professionali.
Marco Esposito
Chef
Chef e proprietario di un catering ETICO, consulente per start up di ristorazione innovativa.
Formazione ed esperienza all’estero, laurea in scienze gastronomiche e master in management di aziende ristorative.
Azienda partner INTERNATIONAL CATERING.
Margherita Maiani
Environmental Activist
Margherita Maiani è una professionista della comunicazione e attivista ambientale, con una solida esperienza nel digital storytelling e nel social media management.
Ha collaborato e collabora tuttora con realtà di prestigio, come la Fondazione Giancarlo Ligabue di Venezia e il programma GEO di Rai3, dove cura uno spazio dedicato alla cittadinanza attiva.
Dal 2021 è parte di Plastic Free Onlus, all’interno della quale - partendo come volontaria - ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità fino a diventare Segretario Generale nel 2024.
La sua esperienza di attivista l'ha portata ad affrontare anche il tema del cibo con occhi nuovi, comprendendo il profondo legame tra ciò che consumiamo e il futuro del nostro pianeta.
Convinta che ogni scelta, anche la più semplice, possa fare la differenza, promuove uno stile di vita basato su concretezza, positività e proattività.
Maria Teresa Paoli
Giornalista
Teresa Paoli, giornalista e regista, ha firmato diversi film-inchiesta distribuiti in Italia e all'estero, legati alla connessione tra sistema economico, diritti ambientali e diritti umani. Nel 2011 ha vinto il premio Ilaria Alpi Doc. Nel 2023 ha vinto il Prix Italia, premio Ifad Copeam legato alla sostenibilità, con l’inchiesta Plastica Connection. È inviata di Presa Diretta Rai3 dal 2017.
Rossano Ercolini
Environmental Activist
È autore di numerosi articoli sulla strategia Rifiuti Zero e autore del libro: “Non bruciamo il futuro”, ed. Garzanti (2014), coautore del libro "Rifiuti Zero: una rivoluzione in corso", ed. Dissensi (2012), “Rifiuti Zero”, ed. Baldini+Castoldi (2018) e “Il Bivio - Manifesto per la Rivoluzione Ecologica”, ed. Baldini+Castoldi (2020), “Noi siamo oceano. Manifesto per un’ecologia del cambiamento, ed. Baldini+Castoldi (2024).
Ha ricevuto nel 2013 a San Francisco il Goldman Environmental Prize (Nobel alternativo per l'ambiente), nel 2015 il “Premio Nazionale Paolo Borsellino” per il suo impegno civile e nel 2022 è stato insignito del ruolo di Ambasciatore del Tartufo Bianco nel mondo dalla Fondazione Promozione San Miniato (PI).
Citazione: "Noi siamo oceano". E' vero: ognuno di noi è come una piccola goccia ma se tutte le gocce si mettono insieme formano l'Oceano del cambiamento.
Stefano Ceccarelli
Environmental Activist
Ecologista da sempre, ama definirsi un ambientalista ossessivo-compulsivo.
Nel 2015 dà vita al blog Stop fonti fossili!, con cui cerca di sensibilizzare i lettori sulla gravità dell’emergenza climatica e sull’urgenza della transizione energetica dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili. La divulgazione dei temi legati alla crisi ambientale lo vede assiduamente impegnato anche sui social e in incontri pubblici nell’ambito delle iniziative di volontariato promosse da Legambiente.
Animato dalla convinzione che la spinta verso la conversione ecologica nasca da un mix di cuore e intelletto, si cimenta nella scrittura di testi narrativi a sfondo scientifico. Esordisce nel 2016 autopubblicando il racconto fantastico “La buccia della Terra”, a cui fa seguito il romanzo “I Gemelli del Cosmo” (Altromondo Editore, 2019), primo classificato al Premio Ipazia Città di Eboli 2018.
Viola Pantano
Artista
Viola Pantano è un'artista italiana nota per il suo lavoro nel campo delle arti visive, che include performance art, fotografia, video e installazioni. Nata nel 1987, Pantano si distingue per un approccio multidisciplinare, esplorando temi come l'identità, la memoria, il corpo e il rapporto tra l'individuo e lo spazio circostante.