Castel Gandolfo Salon
x = independently organized TED event

Theme: Sustainable Community Building/Co-Creiamo una Comunità Sostenibile e Solidale!

This event occurred on
February 28, 2025
Castel Gandolfo, Lazio
Italy

ENG. First TEDx Castel Gandolfo event, Salon type
ITA: Primo evento TEDx Castel Gandolfo, di tipo Salon
THEME: Sustainable Community Building
TEMA: Co-creiamo una Comunità Sostenibile e Solidale!

ENG.The aim is to organize smaller but more frequent TEDx events to inspire ideas, actions, solutions on community, social, and environmental matters, locally but also globally, or better universally.

ITA: L'intento è di organizzare eventi più piccoli ma più frequenti rispetto ai classici eventi TEDx, per ispirare idee, azioni e soluzioni su questioni comunitarie, sociali e ambientali, a livello locale ma anche globale, o meglio universale.
Secondo TEDx organizzato da noi, dopo il TEDx Albano Laziale del 2012 sulle Città 2.0 o Smart Cities che tenemmo presso il Museo Civico di Albano Laziale, e terza iniziativa TEDx, dopo il TEDx Frascati (organizzato dal CNR), nei Castelli Romani.
Sono passati tanti anni dal nostro primo evento, è vero. Ora però ci sono degli strumenti che prima non esistevano e sembra esserci una consapevolezza maggiore rispetto ad alcune questioni...Per Castel Gandolfo abbiamo scelto il formato "Salon", più piccolo rispetto al singolo evento principale, in maniera da avere un maggiore coinvolgimento della comunità locale (e non solo). Si faranno infatti eventi più frequenti (anche una volta al mese o una volta ogni due mesi) ai quali parteciperanno diverse persone che racconteranno le loro storie o condivideranno le loro idee su come agire localmente pensando globalmente.
Sono previsti anche performance musicali, un paio di pause e un apericena alla fine.
Costo di partecipazione: 10 Euro a testa per la sala (apericena rinforzato offerto).

ENG: Second TEDx event organized by us, after the 2012 TEDx Albano Laziale on Cities 2.0 or Smart Cities that we held at the Civic Museum of Albano Laziale, and third TEDx initiative in the Castelli Romani area.
It's true that many years have passed since our first event. However, there are now tools that didn't exist before and there seems to be a greater awareness of certain issues...
For Castel Gandolfo we have chosen the “Salon” format, which is smaller than the single main event, so as to have greater involvement of the local community (and beyond). In fact, there will be more frequent events (even once a month or once every two months) in which several people will participate to tell their stories or share their ideas on how to act locally while thinking globally.
At this 28th of February event, there will also be musical performances, a couple of breaks and an aperitif and dinner at the end.
Participation fee: 10 euros per person for the room (aperitif and light dinner included).

Sala Toni Ucci
Corso della Repubblica 74
Castel Gandolfo, Lazio, 00073
Italy
Event type:
Salon (What is this?)
See more ­T­E­Dx­Castel ­Gandolfo ­Salon events

Speakers

Speakers may not be confirmed. Check event website for more information.

Akira Manera

Acoustic Duo
Gli Akira Manera nascono nel 2011 da Luca Morisco e Davide LoMagno, unendo le loro radici musicali con una visione innovativa e internazionale. Il nome, ispirato al dialetto calabrese "e'chera manera", riflette l'autenticità e l’originalità che trasmettono ad ogni nota. Fin dall'inizio, si sono ispirati a leggende come Simon & Garfunkel, Stevie Wonder e molti altri, per creare un sound unico, intimo ed emozionante. Il loro primo album, Acoustic Remedy (2013), è stato solo l'inizio di un viaggio che li ha portati a calcare palchi prestigiosi come X-Factor 2018, con l'Ambasciata Italiana in Perù, Ungheria e tantissimi festival, teatri e locali in Italia e all'estero.

Cinzia Cerbino

Fondatrice di S.ii. R.e. Academy
Docente, formatrice, counselor relazionale e consulente aziendale. E' stata co-fondatrice di idee imprenditoriali di successo all'estero, di cui era responsabile per il web marketing e i social media. Tornata in Italia crea pianetastartup.com promuovendo anche attraverso seminari universitari, il benessere organizzativo con i corsi sulle soft skills ossia quelle competenze trasversali necessarie in ogni organizzazione di successo. La comunicazione, la motivazione la leadership e l'intelligenza emotiva sono i temi che promuove. Entra in contatto, grazie alla consulenza aziendale, con diverse realtà imprenditoriali e comprende l'importanza di osservare le aziende da diversi punti di vista. Comprende così l'importanza del talento che è custodito in ogni essere umano e che desidera solo nascere e crescere in progetti concreti. Fonda così la S.ii. R.e. Academy che ha come filosofia quella di far emergere il vero Sé attraverso la manifestazione di ciò che veramente siamo.

Luna Mascitti

Specialista in Psicologia del Consumatore, Neuromarketing e Storytelling
Luna è una professionista del marketing e della comunicazione con oltre 12 anni di esperienza, specializzata in neuromarketing e storytelling. Quest'anno è tornata in facoltà ad insegnare Storytelling per Vendere Prodotti e Servizi agli studenti del corso di laurea magistrale Psicologia del marketing. Nel 2020 ha fondato l'agenzia MIO CUGINO ADV, con la quale ha aiutato oltre 1500 imprenditori a vendere sui social, questo impatto positivo l'ha fatta notare in importanti testate giornalistiche, come Il Messaggero, Il Sole 24 Ore, Forbes e RTL 102.5.

Marcella Costagliola

Referente Comunità Laudato si' Castelli Romani
Marcella è Referente della Comunità Laudato Si' Castelli Romani, attiva dal 2018. Ha esperienze di cooperazione internazionale prima in Colombia poi in Messico nella comunità indigena dei Raramuri. le quali hanno sicuramente inciso nel suo percorso formativo che ha rafforzato in lei la voglia di sentirsi parte attiva della comunità che abita, interessandosi alle problematiche ambientali e alle interconnessioni sociali ed economiche. Inoltre Marcella è Professoressa di Religione in una scuola media romana.

Maurizio Pallante

Presidente dell'Associazione Sostenibilità Equità Solidarietà
Maurizio Pallanto è attualmente Presidente dell'Associazione Sostenibilità Equità Solidarietà e nel 2007 ha fondato il Movimento per la Decrescita Felice. Ha svolto attività di ricerca e divulgazione scientifica sui rapporti tra ecologia, tecnologia ed economia, con particolare riferimento alle tecnologie ambientali. Successivamente, è stato consulente per il ministero dell'Ambiente riguardo all'efficienza energetica. È autore di molti saggi pubblicati da diverse case editrici e ha collaborato a diverse testate giornalistiche. Tra l'altro, collabora con Caterpillar, è membro del comitato scientifico della campagna sul risparmio energetico M'illumino di meno e della testata online di informazione ecologica "Terranauta".

Paolo Cellini

Professore di Economia Digitale e AI alla Luiss
Paolo è docente di Economia Digitale-AI all’Università Luiss. In precedenza è stato Vice President Emea Walt Disney a Londra e Parigi . E' Venture Partner in 7 fondi di Venture Capital ed è autore di diversi libri. L’ultimo, scritto insieme a Maximo Ibarra, CEO di Engineering, si intitola “AI Impact. 𝗟𝗮 𝗰𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲-𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗲” e verrà presentato mercoledì 12 marzo, alle ore 17:30, presso il Campus Luiss di viale Romania 32, a Roma.

Organizing team

Valentina
Biagini

CASTEL GANDOLFO, Italy
Organizer

Claudia
Di Bitonto

Castel Gandolfo, Italy
Co-organizer
  • Arti Grafiche Ariccia
    Partnerships/Sponsorship
  • Catholic Tech, Catholic Insititute of Technology
    Partnerships/Sponsorship
  • Claudia Tempobuono
    Marketing/Communications
  • Molinari Grafica
    Marketing/Communications
  • Picwave Studio Fotografia e Produzioni
    Partnerships/Sponsorship
  • Roberto Pecchi
    Production
  • Sandro Di Canio
    Team member